Il sorriso di un bimbo adottato è la nostra ricompensa più grande

L'adozione internazionale fa incontrare due desideri: quello di un bambino in stato di abbandono che non può trovare nel suo Paese una famiglia che lo accolga e si prenda cura di lui e quello di una coppia di coniugi che aspirano a diventare genitori e che sono disposti ad adottare un bambino nato da altri e altrove. Attualmente i Paesi con cui operiamo sono: Bolivia, Cile, Colombia, Bulgaria.
 

Professionalità e accoglienza

L'Istituto La Casa è un ente autorizzato dalla Commissione Centrale per le Adozioni Internazionali ad operare nel territorio italiano.
Il servizio offerto segue la coppia e la nuova famiglia, prima, durante e dopo l’adozione del bambino. Quest’ultima fase sta particolarmente a cuore all’Istituto La Casa, con accompagnamento e sostegno a lungo termine.
 

Costi procedura adottiva

Gli incontri informativi di presentazione dell'Ente, delle modalità operative e delle situazioni dei Paesi esteri e colloqui di approfondimento della conoscenza della coppia sono gratuiti.

I costi Italia ed estero sono indicati nella Carta dei servizi.

Specifiche costi
Le quote comprendono:

Colloqui nel tempo di attesa

  • colloqui pre-mandato, effettuati dalla Responsabile del servizio adozioni, in seguito alla lettura del decreto di idoneità e della relazione dei servizi sociali
  • Colloquio per la firma del conferimento di incarico, con lettura del mandato, e colloquio per la consegna e la spiegazione della lista dei documenti da preparare per il Paese estero
  • Colloqui di sostegno nell'attesa per la coppia e iniziative formative di gruppo

Abbinamento e permanenza estera

  • Colloquio di abbinamento e colloqui di preparazione alla partenza
  • Attività legate alla procedura estera e assistenza durante la permanenza all'estero da parte del referente nel Paese
  • Contatti frequenti con gli operatori dall'Italia mentre la coppia si trova all'estero (videochiamate, telefono, e-mail)

Colloqui nel post adozione

  • Incontro con la famiglia al rientro in Italia
  • Alcuni colloqui di sostegno (oltre a quelli relativi alle relazioni di post adozione) per accompagnare l’integrazione del bambino nella famiglia e nel nuovo contesto di vita

Incontri di gruppo

  • Incontri nell'attesa e nel post adozione su tematiche specifiche,  e due momenti di festa e condivisione durante l‘anno

Come contattarci
Emailsegreteria@adozionilacasa.it

Per informazioni dettagliate sul servizio Adozioni: www.adozionilacasa.it

Inserisci i tuoi dati per ricevere TAM TAM, la newsletter on line