Paesi: BOLIVIA, BULGARIA, CILE, COLOMBIA, COSTARICA, CIAD

Tramite intesa con Ente Amici Trentini: ECUADOR, INDIA
Tramite intesa con AMI: BRASILE, INDIA, COSTA D'AVORIO

 

È un Paese dell’America Latina racchiuso in una striscia di terra lunga e stretta, adagiata tra la cordigliera delle Ande e l’Oceano Pacifico.
La capitale è Santiago e lo spagnolo è la lingua ufficiale. La religione è prevalentemente cattolica. 
 

Abbandono minorile e adozione

Il Cile ha ratificato la Convenzione de L'Aja il 13 luglio 1999, entrata in vigore l'1/11/1999.

L'autorità centrale per le adozioni è il Servicio Nacional de Protección Especializada a la Niñez y Adolescencia "Mejor Niñez" - Departamento de Adopción – Ministerio de desarollo social y familia.

I minori in stato di abbandono sono ospitati presso istituti (religiosi o statali), generalmente di dimensioni non molto grandi o possono essere collocati in piccole comunità di tipo familiare (ALDEAS). Sono prevalentemente abbinati in adozione internazionale minori in età scolare e con caratteristiche speciali.

La referente in Cile è Karin Goldman, assistente sociale.

L'Istituto La Casa ha rapporti da lunga data con l' autorità cilena ed è attualmente in attesa di riaccreditamento in questo Paese. Ha anche un accordo di collaborazione per le adozioni con una casa privata autorizzata. La permanenza estera richiesta è di circa due mesi (un solo viaggio).

Le relazioni di post adozione richieste sono 6, a cadenza semestrale le prime 4 e a cadenza annuale le ultime 2.

Inserisci i tuoi dati per ricevere TAM TAM, la newsletter on line